FAQ
Domande Frequenti Magnetoterapia
Come si prenota un dispositivo a noleggio?
Potete prenotare un apparecchio per magnetoterapia Cemp:
La compilazione del form, le chiamate, i messaggi o le mail non sono vincolanti.
Quali sono le modalità di pagamento?
È possibile pagare tramite un sistema di pagamento sicuro (Stripe) con PayPal, Carta di Credito, Carta Prepagata o Bonifico Bancario, Contrassegno.
Entro quanto tempo avviene la consegna?
La consegna dell’apparecchio per magnetoterapia avviene entro 24/48 ore dalla ricezione dell’ordine da parte dei nostri operatori. Ryakos Srl non si assume responsabilità circa ritardi nella consegna che viene affidata a spedizioniere terzo.
Cosa prevede la consegna?
La consegna avviene direttamente a casa vostra nelle 24/48 ore successive all’ordine.
Nella confezione, troverete:
- un apparecchio per magnetoterapia CEMP;
- una fascia a tre solenoidi ad alta intensità.
Cosa succede se si verifica un guasto?
In caso di guasto, interverranno i nostri tecnici per sostituire il dispositivo entro 24/48 ore dalla richiesta.
La magnetoterapia funziona sui dolori?
Sì, la magnetoterapia CEMP funziona anche sui dolori, in quanto ristabilisce l’equilibrio delle cellule attraverso la stimolazione energetica e ne favorisce la rigenerazione.
Per questo motivo, è il supporto ideale a seguito di traumi o di interventi chirurgici.
Ciò permette di ridurre i dolori, riparando i tessuti muscolari e dilatando i vasi sanguigni.
Quanto dura una seduta di Magnetoterapia?
La durata minima di una seduta è di almeno 30 minuti al giorno.
Per un effetto ottimale, va effettuata costantemente per un periodo tra le 2 e le 8 ore, anche con possibilità di applicazioni notturne.
La costanza è fondamentale, per cui è importante svolgere sedute tutti i giorni per un periodo compreso tra i 15 giorni e i 5/6 mesi, che varia in base alla patologia da trattare.
I primi effetti si riscontrano dopo circa 10 sedute di almeno mezz’ora l’una.
È possibile ripetere il trattamento più volte durante l’anno.
La magnetoterapia a cosa serve e quali patologie cura?
La magnetoterapia è applicata in prevalenza nel campo di Ortopedia, Traumatologia e Reumatologia.
È consigliata in presenza di disturbi e di patologie associate al sistema osseo, articolare, muscolare e vascolare.
Viene utilizzata anche per intervenire su asma bronchiale, infiammazioni, psoriasi, fibromialgia, piaghe da ustioni, piaghe da decubito e nevralgia, ma anche per consolidare le protesi articolari appena innestate
Cosa fare se la magnetoterapia si riscalda?
Abbassare la potenza (gauss) e interporre tra la cute e i solenoidi un panno umido.
Magnetoterapia prezzi noleggio: quali sono?
Il costo del noleggio parte da 2.80 € al giorno per un periodo minimo di 20 giorni.
Di seguito, sono indicati nel dettaglio i prezzi in base ai diversi periodi:
- 20 giorni : 99 €;
- 1 mese: 119 €;
- 45 giorni: 149 €;
- 2 Mesi: 179 €.
La consegna e il ritiro sono gratuiti e non vi sono costi di cauzione.
La fattura è detraibile al 19%: l’utilizzo di apparecchiature con certificazione CE permette di detrarre a fini fiscali il 19%.
Magnetoterapia come funziona: come si utilizza il dispositivo?
Il funzionamento del dispositivo per la magnetoterapia è semplice ed intuitivo.
Per utilizzarlo in modo corretto, vi saranno date indicazioni dettagliate sul suo funzionamento da parte dei nostri operatori qualificati.
Inoltre, avrete sempre a vostra disposizione le istruzioni d’uso, incluse nella confezione, e la spiegazione presente sul nostro sito.
Quali sono i vantaggi della magnetoterapia?
Magnetoterapia benefici:
- non è tossica per l’organismo;
- evita l’assunzione di farmaci da parte del paziente;
- è semplice da utilizzare;
- non provoca dolore né fastidio, è sicura e non invasiva;
- è economica;
- ha effetti duraturi a lungo termine;
- aiuta a formare il callo osseo.
La magnetoterapia è consigliabile per chi fa sport?
Sì, sono molti gli sportivi che utilizzano la magnetoterapia CEMP in concomitanza con gare o allenamenti, in quanto rinforza le fibre muscolari.
È possibile programmare il dispositivo in base alle proprie esigenze.
Negli sportivi che se ne servono, viene notato un aumento di forza esplosiva, velocità e resistenza.
È possibile svolgere sedute di magnetoterapia durante il riposo notturno?
Sì, i macchinari per magnetoterapia sono studiati anche per un utilizzo notturno in massima sicurezza.
Magnetoterapia controindicazioni ed effetti collaterali: quali sono?
Il trattamento di magnetoterapia deve essere prescritto dal medico di base o da uno specialista in fisioterapia e riabilitazione, che conoscono la storia clinica del paziente, disturbi e patologie e condizioni di salute.
Si tratta di una terapia indolore, sicura e non invasiva, ma è controindicata per:
- donne in gravidanza o allattamento, in quanto i campi magnetici potrebbero ostacolare il normale sviluppo del feto;
- soggetti portatori di pacemaker e defibrillatori;
- soggetti in età evolutiva, in cui lo scheletro non è ancora del tutto sviluppato;
- soggetti con epilessia, ipertensione, tubercolosi, ipertiroidismo e sindromi endocrine;
- soggetti con malattie cardiache, infezioni in fase acuta o tumori sospetti, attivi o pregressi.
Come effetto collaterale, nel corso delle prime sedute, si può manifestare una sensazione di calore nella zona di applicazione.
Recensioni verificate su Google






Offerta Riservata: 1 mese di noleggio a soli 119 Euro
Consegna Gratuita Immediata
Affrettati, questo mese abbiamo una disponibilità limitata
Hai bisogno di più o meno giorni di noleggio?
- info@magnetorent.it
- +393347215693
- Milano: Via Aporti 54
- Roma: Via dei Volsci 101
- Napoli: Via Orsi 70
- Lunedì - Sabato- 10:00/20:00