La frattura del malleolo è un infortunio scheletrico caratterizzato dalla rottura di uno o entrambi i malleoli della caviglia. I malleoli sono le prominenze ossee visibili sul lato interno e sul lato esterno di ciascuna caviglia. Esistono tre
tipologie di frattura del malleolo: unimalleolare, bimalleolare e trimalleolare.
Causa di frattura del malleolo
Le fratture del malleolo sono spesso causate da rotazioni eccessive della caviglia, cadute accidentali o incidenti stradali. I sintomi tipici includono dolore, gonfiore, ematoma, deformità scheletriche e zoppia. La diagnosi di frattura del malleolo viene solitamente effettuata tramite esame obiettivo, anamnesi e raggi X.
Il trattamento dipende dalla gravità della frattura e dal numero di malleoli coinvolti. Le fratture lievi possono essere trattate in modo conservativo, mentre le fratture più gravi richiedono un intervento chirurgico. Le complicanze possono includere l’artrosi alla caviglia e infezioni in caso di fratture aperte.
I malleoli sono le prominenze ossee che forniscono stabilità all’articolazione della caviglia. Il malleolo tibiale, o malleolo mediale, si trova sul lato interno della caviglia ed è parte della tibia. Il malleolo peroneale, o malleolo laterale, si trova sul lato esterno della caviglia ed è parte del perone (fibula).
La frattura del malleolo è un infortunio comune alla caviglia, con fratture unimalleolari che rappresentano la maggioranza dei casi. Questo tipo di frattura può verificarsi in persone di tutte le età, ma le donne di età compresa tra i 50 e i 70 anni sono più colpite. Le principali cause includono movimenti di torsione o rotazione della caviglia, cadute accidentali e impatti durante incidenti automobilistici o motociclistici.
Diagnosi di fratture del malleolo
La diagnosi di frattura del malleolo coinvolge un esame obiettivo, un’accurata anamnesi e esami diagnostici come i raggi X o la tomografia computerizzata (TAC). Questi esami consentono di determinare la tipologia e la gravità della frattura.
In sintesi, la frattura del malleolo è un infortunio alla caviglia caratterizzato dalla rottura di uno o entrambi i malleoli. La diagnosi viene effettuata attraverso esame obiettivo, anamnesi e imaging. Il trattamento dipende dalla gravità della frattura e può essere conservativo o chirurgico.