magnetorent

Magnetoterapia all’Anca

magnetoterapia all anca
Condividi quest'articolo

Sommario articolo

La magnetoterapia anca viene utilizzata per il trattamento di patologie a carico della zona coxofemorale.

In particolare, si ricorre alla magnetoterapia anca in caso di artrosi all’anca o coxartrosi, osteoporosi, processi infiammatori e contratture che interessano la muscolatura periarticolare.

Quando si parla di magnetoterapia all’anca, ci si riferisce a quella terapia alternativa per il trattamento di una serie di patologie, soprattutto dell’artrosi dell’anca.

Questa terapia si serve dell’utilizzo di campi elettromagnetici pulsati concentrati nella zona del corpo interessata dal processo artrosico o dalle specifiche patologie.

Per quanto riguarda l’artrosi all’anca, nota anche come coxartrosi, questa consiste in una malattia caratterizzata dalla degenerazione dell’anca, a causa dell’usura della cartilagine di rivestimento del femore.

Si tratta di una patologia dolorosa e, in genere, è associata a fattori specifici, quali età, peso eccessivo e lesioni ripetute.

Artrosi dell’anca sintomi

Il primo sintomo di coxartrosi a manifestarsi è il dolore, che può essere più o meno intenso e che si produce e si irradia nelle zone di natica, inguine o lato posteriore della coscia.

Spesso, al dolore si associano anche:

  • perdita di mobilità;
  • rigidità muscolare;
  • deformità dell’articolazione e una conseguente zoppia, che può essere di grado lieve o più accentuato.

Artrosi dell’anca diagnosi

magnetoterapia all'anca

La diagnosi di coxartrosi viene effettuata con visita medica, che permette allo specialista di valutare le condizioni dell’articolazione e, se è il caso, di disporre un esame più approfondito, attraverso esami radiologici mirati.

La radiografia serve per controllare se si sia ridotto lo spazio tra articolazioni, se il profilo dell’osso sia modificato o se vi siano piccole cisti nell’articolazione dell’anca.

Magnetoterapia all’anca: perché ricorrervi per la coxartrosi

La magnetoterapia è una delle terapie più efficaci per il trattamento dell’artrosi dell’anca.

Si tratta di una terapia indolore e priva di effetti collaterali, che svolge un’azione analgesica e antinfiammatoria, la quale permette di ridurre il dolore avvertito dal paziente.

Inoltre, aiuta a rigenerare i tessuti, rallentando il progredire della patologia.

L’applicazione dei campi magnetici favorisce la vasodilatazione nelle aree trattate e migliora la circolazione sanguigna all’interno delle stesse.

La magnetoterapia ha anche un effetto rilassante, in quanto è capace di distendere i muscoli e il sistema nervoso, aiutando il paziente a riposare in modo più profondo.

In genere, per la magnetoterapia all’ anca è consigliata l’applicazione di un ciclo che va dalle 20 alle 30 sedute in giorni consecutivi, con sospensione per una settimana e ripresa di un ulteriore ciclo.

Articoli che potrebbero interessarti
Testimonianze

Offerta Riservata

1 mese di noleggio a soli 119 Euro

Affrettati questo mese abbiamo una disponibilità limitata

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Richiedi maggiori informazioni

Call Now Button