magnetorent

Magnetoterapia ernia del disco

magnetoterapia ernia del disco
Condividi quest'articolo

Sommario articolo

L’ernia del disco è una delle più frequenti cause di mal di schiena e può essere causa di forti dolori e di una considerevole difficoltà e limitazione di movimento.

Questa problematica può coinvolgere una o più vertebre della colonna vertebrale e, di recente, viene trattata in modo efficace anche con la magnetoterapia ernia del disco.

L’ernia del disco è la discopatia più conosciuta ed è dovuta ad usura o a sforzo eccessivo, con un’incidenza maggiore tra uomini e donne di età compresa tra i 35 e 55 anni.

A causare l’ernia del disco è quasi sempre una compressione, che conduce alla fuoriuscita del nucleo morbido da uno o più dischi intervertebrali.

Infatti, traumi, microtraumi ripetuti nel tempo o vizi posturali possono produrre una compressione laterale del disco, realizzando uno schiacciamento con conseguente fuoriuscita di parte del cuscinetto intravertebrale, che dà vita ad una protrusione.

Ernia del disco sintomi

A seconda della zona in cui si trova l’ernia, è possibile che si verifichino differenti sintomi.

Tra questi, i più diffusi sono:

  • il mal di schiena o lombosciatalgia;
  • rigidità della colonna vertebrale;
  • difficoltà nel compiere movimenti;
  • sensazione di intorpidimento e di formicolio degli arti inferiori.

Il dolore tende ad aumentare dopo un periodo di immobilità, soprattutto durante le ore notturne, causando così anche disturbi del sonno.

Ernia del disco cause

Tra le prime cause di ernia del disco, è possibile individuare:

  • sovrappeso o obesità;
  • eccessiva sedentarietà;
  • svolgimento di lavori usuranti;
  • altezza eccessiva, infatti le persone più alte tendono a soffrire con maggiore probabilità di ernia del disco;
  • fumo;
  • predisposizione.

Anche l’età gioca un ruolo fondamentale, in quanto, invecchiando, il nucleo polposo morbido della vertebra tende a disidratarsi e a perdere consistenza.

In questo modo, si riducono gli spazi intervertebrali e la possibilità che si verifichi una compressione e una fuoriuscita del cuscinetto intervertebrale è più alta.

Ernia del disco cure

Nella fase acuta dell’infiammazione, è possibile ricorrere ad una terapia conservativa.

Quest’ultima prevede l’applicazione di impacchi di ghiaccio sulla zona sofferente e l’inizio di una terapia farmacologica a base di antinfiammatori, miorilassanti e antidolorifici.

In alcuni casi, si può ricorrere anche ad infiltrazioni di cortisone da parte dell’ortopedico.

Dopo la fase acuta dell’infiammazione, è possibile continuare a tenere i sintomi sotto controllo, ricorrendo a diverse terapie, quali ozonoterapia, mobilizzazioni manuali di collo e zona lombare, tecarterapia, magnetoterapia.

Questi trattamenti possono essere affiancati ad un percorso di fisioterapia, osteopatia o ginnastica posturale.

Magnetoterapia ernia del disco

La magnetoterapia ernia discale è un trattamento che si è dimostrato molto efficace nella gestione della sintomatologia legata all’ernia del disco.

Infatti, questa terapia stimola la rigenerazione dei tessuti, utilizzando un meccanismo di ripolarizzazione delle membrane cellulari e una neuro regolazione delle attività biochimiche del tessuto.

In sostanza, è in grado di stimolare un’accelerazione dei fenomeni riparativi, attraverso un’azione antinfiammatoria, antalgica e anti edematosa.

Magnetoterapia ernia del disco come funziona

La magnetoterapia si serve dei campi magnetici pulsati per curare e riabilitare le ossa e i muscoli.

Il suo funzionamento è tutto all’interno di un dispositivo, composto da un solenoide, ossia un apparecchio di forma cilindrica, percorso da corrente e capace di produrre un campo magnetico dalla frequenza variabile.

La sua azione è in grado di stimolare la formazione di nuovo tessuto e, nel caso di ernia del disco, svolge anche un’azione analgesica. 

Grazie al suo utilizzo, è possibile ridurre i sintomi dolorosi e riattivare il microcircolo locale, così da garantire l’apporto di ossigeno necessario al corretto funzionamento cellulare e l’eliminazione delle sostanze pro infiammatorie, prodotte dalle cellule sofferenti.

Articoli che potrebbero interessarti
Testimonianze

Offerta Riservata

1 mese di noleggio a soli 119 Euro

Affrettati questo mese abbiamo una disponibilità limitata

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Richiedi maggiori informazioni