magnetorent

Magnetoterapia fibromialgia 

magnetoterapia fibromialgia
Condividi quest'articolo

Sommario articolo

La magnetoterapia è una terapia utilizzata anche per il trattamento della fibromialgia, come magnetoterapia fibromialgia.

Lo scopo della magnetoterapia è quello di controllare e ridurre il dolore dovuto a questa patologia, che investe l’apparato muscolo scheletrico.

In sostanza, infatti, la fibromialgia è una condizione la cui sintomatologia si concretizza sotto forma di un dolore persistente e localizzato, di una sensazione di stanchezza cronica, detta astenia, e di un senso di affaticamento generalizzato.

A questi sintomi, in alcuni casi, si accompagnano anche formicolii diffusi in tutto il corpo, in particolare in gambe e braccia, forti mal di testa e dolori muscolari.

Pur essendo sconosciuta la causa specifica di tale patologie, numerosi studi hanno evidenziato l’incidenza del fattore genetico sulla sua insorgenza.

Magnetoterapia fibromialgia

Il dolore, l’affaticamento e gli altri sintomi tipici della fibromialgia sono gestibili attraverso diverse tipologie di terapia, che permettono di migliorare la qualità di vita del soggetto che ne è affetto.

In primis, infatti, si procede con una terapia farmacologica, a base di antidolorifici, antiepilettici e antidepressivi, a cui vengono abbinati altri rimedi, che vanno dalle pratiche psico fisiche, come lo yoga, all’agopuntura.

Tuttavia, nel trattamento di questa patologia ha dimostrato particolare efficacia la magnetoterapia, la quale è molto utilizzata per far fronte a patologie caratteristiche dell’apparato muscolo scheletrico.

Magnetoterapia a cosa serve  

Si tratta di un trattamento sicuro e non invasivo, che si serve dei campi magnetici pulsati, i quali hanno una spiccata capacità di penetrazione all’interno dei tessuti.

In questo modo, vengono stimolati i processi di scambio ionico e di rigenerazione delle cellule lesionate.

Nel paziente fibromialgico, all’interno del sistema nervoso centrale, vi è una anormale elaborazione sensoriale, che causa una percezione del dolore più accentuata.

Su questo processo anormale, possono incidere positivamente i campi magnetici pulsati prodotti dal dispositivo di magnetoterapia.

Infatti, quest’ultima genera campi magnetici pulsati, correggendo così l’anomalo processo di funzionamento delle cellule, che, in caso di fibromialgia, non riescono più ad emettere impulsi elettromagnetici in modo continuativo.

Magnetoterapia benefici  

Dunque, la magnetoterapia mira a correggere i disturbi articolari e ad alleviare i sintomi della fibromialgia.

Nello specifico, questo trattamento svolge un’azione antinfiammatoria e antidolorifica importante, stimolando la membrana cellulare.

Inoltre, riduce i tempi di guarigione, migliora l’apporto di sangue dai distretti periferici a quello centrale e agevola il benessere generale del corpo.

Ulteriori effetti benefici della magnetoterapia sono elencabili come segue:

  • facilita il rilassamento muscolare;
  • accelera il trofismo dei muscoli;
  • riduce la sensazione di dolore;
  • migliora la circolazione locale.
Articoli che potrebbero interessarti
Testimonianze

Offerta Riservata

1 mese di noleggio a soli 119 Euro

Affrettati questo mese abbiamo una disponibilità limitata

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Richiedi maggiori informazioni