magnetorent

Magnetoterapia gomito

magnetoterapia gomito
Condividi quest'articolo

Sommario articolo

In caso di patologie che interessano l’articolazione del gomito, un trattamento che ha dimostrato particolare efficacia è la magnetoterapia gomito.

Quando si fa riferimento a patologie a carico del gomito, si deve considerare che si ha a che fare con un’articolazione che può essere colpita da una serie di problematiche peculiari. 

Prima di tutto, è importante sapere che il gomito è una struttura tanto complessa quanto delicata, in quanto si compone di ben tre articolazioni, le quali lavorano in modo complementare e in sinergia.

Questa struttura è costituita dall’omero distale, dal radio prossimale e dall’ulna prossimale, che costituiscono le tre diverse articolazioni omero ulnare, omero radiale e radio ulnare.

Patologie del gomito

Le patologie che possono investire l’articolazione del gomito sono:

  • fratture;
  • lussazioni e distorsioni;
  • pseudoartrosi;
  • rigidità articolare;
  • instabilità articolare;
  • artrite e artrosi;
  • lesioni del tendine del bicipite e del tricipite;
  • epicondilite ed epitrocleite;
  • borsite olecranica.

Quando si verifica un trauma, possono essere coinvolte anche più componenti ossee e legamentose.

Magnetoterapia gomito

Quale che sia la patologia specifica, è fondamentale intervenire in modo tempestivo, per favorire un rapido recupero funzionale e per ridurre il rischio di complicanze.

Inserita in un programma terapeutico globale, la magnetoterapia può essere di grande aiuto, soprattutto quando utilizzata come magnetoterapia per epicondilite.

Nota anche come sindrome del tennista,quest’ultima, infatti, costituisce la patologia che presenta l’incidenza maggiore tra le possibili problematiche a carico del gomito.

La magnetoterapia aiuta il paziente a rilassare il muscolo, così da migliorare la microcircolazione, accelerare il trofismo muscolare e ridurre la sensazione dolorosa.

Magnetoterapia benefici

Questa tecnica è in grado di rilassare il muscolo, migliorando la microcircolazione, accelerando il trofismo e alleviando il dolore. 

La magnetoterapia produce dunque un insieme di effetti che accelerano il processo di riabilitazione.

È possibile dividere gli effetti benefici prodotti dalla magnetoterapia gomito in base alle azioni da questa svolte, che possono avere ripercussioni differenti a seconda dell’intensità del trattamento.

Prima di tutto, la magnetoterapia svolge un’azione analgesica, quindi antidolorifica, generando corrente elettrica nelle fibre nervose, attraverso i campi magnetici pulsati.

In questo modo, viene interrotto il passaggio della percezione del dolore attraverso il midollo spinale, impedendogli di raggiungere i centri celebrali.

A ciò, si unisce uno stimolo alla produzione di endorfine e la regolazione degli ioni di calcio trasferiti attraverso la membrana cellulare, così da contribuire alla vasodilatazione e da dare un effetto analgesico e di rilassamento muscolare.

La seconda azione riconducibile alla magnetoterapia gomito è quella, appunto, vasodilatatoria, in quanto favorisce il miglioramento della circolazione sanguigna, trasferendo ossigeno ai tessuti.

Questo processo contribuisce ad una migliore microcircolazione, che permette a sua volta una più rapida rimozione di metaboliti e tossine dai tessuti.

Una terza azione è quella disintossicante e purificante, con conseguente miglioramento del metabolismo cellulare, aumento di afflusso del sangue e maggiore ossigenazione cellulare.

Ancora, è possibile evidenziare anche altre azioni benefiche svolte dalla magnetoterapia, quali:

  • un’azione antiedematosa, quindi di riduzione del gonfiore causato da uno scarso afflusso sanguigno a livello dei capillari; tale azione si verifica grazie alla combinazione degli effetti di rigenerazione tissutale e di vasodilatazione;
  • un’azione miorilassante, in quanto permette una più rapida defluidificazione dei metaboliti acidi;
  • una generale azione curativa e rigenerante, in quanto vi è una considerevole riduzione dei tempi di guarigione, grazie all’attivazione della produzione di nuovi tessuti; inoltre, il miglioramento della circolazione sanguigna e della saturazione dell’ossigeno contribuisce ad una più rapida guarigione dell’infiammazione.
Articoli che potrebbero interessarti
Testimonianze

Offerta Riservata

1 mese di noleggio a soli 119 Euro

Affrettati questo mese abbiamo una disponibilità limitata

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Richiedi maggiori informazioni

Call Now Button