magnetorent

Magnetoterapia tunnel carpale

magnetoterapia per tunnel carpale
Condividi quest'articolo

Sommario articolo

Quella del tunnel carpale è una sindrome dovuta alla compressione di un nervo, per il cui trattamento viene utilizzata sempre più spesso la magnetoterapia per tunnel carpale.

In sostanza, si tratta di una patologia che deriva dalla compressione del nervo mediano, ossia quel nervo che passa all’interno del polso, nel canale che prende il nome di tunnel carpale.

Quest’ultimo costituisce una zona collocata al livello della base del palmo della mano, racchiusa tra le ossa del carpo e il legamento trasverso del carpo.

All’interno di questa zona, passa il nervo mediamo, insieme a nove tendini flessori.

Nel momento in cui si verifica un aumento di pressione all’interno del canale, il nervo mediano viene compresso, dando origine alla sindrome del tunnel carpale.

Aumentando la pressione all’interno del tunnel, cresce anche il volume della membrana di rivestimento dei tendini flessori, causando una tenosinovite.

Inoltre, allo sviluppo di questa patologia possono contribuire anche attività che comportano movimenti ripetitivi delle dita e del polso, i quali vanno ad infiammare i tendini flessori presenti nel tunnel carpale.

In genere, le donne sono colpite con incidenza maggiore durante il periodo di gestazione o della menopausa, nel corso dei quali aumenta la ritenzione dei liquidi, con conseguente aumento del volume interno del canale.

In altri casi, la sindrome del tunnel carpale può derivare da:

  • applicazione di un’ingessatura, in caso di frattura del polso;
  • diabete o dialisi;
  • malattie della tiroide;
  • artrite reumatoide.

Sindrome del tunnel carpale sintomi

In presenza di sindrome del tunnel carpale, i sintomi caratteristici sono dati da:

  • formicolio, dolore o bruciore avvertito in tutte o in una delle prime 3 o 4 dita della mano;
  • irradiazione del dolore fino all’avambraccio e, in casi più rari, fino al braccio o addirittura alla spalla;
  • perdita di sensibilità e dolore anche durante l’esecuzione di movimenti con mani e polsi, in caso di stadio avanzato della patologia;
  • riduzione della forza e difficoltà ad afferrare anche piccoli oggetti;
  • perdita della muscolatura di base del pollice.

Questi sintomi possono presentarsi ad entrambe le mani, ma, in genere, si evidenziano con maggiore gravità in un lato piuttosto che nell’altro.

Tunnel carpale cure

La presenza di tale sindrome si riscontra eseguendo un’elettromiografica, per registrare l’attività di muscoli e nervi, e una radiografia del polso, per escludere l’esistenza di problemi osteoarticolari in quella zona.

In uno stadio iniziale, i sintomi possono risolversi spontaneamente, mentre può essere necessario ricorrere all’intervento chirurgico nei casi più gravi, per dare maggiore spazio al nervo mediano all’interno del tunnel carpale.

La terapia conservativa prevede la somministrazione di farmaci antinfiammatori e l’utilizzo di un tutore rigido, che permette di ridurre la pressione sul nervo mediano e di mantenere il polso in posizione di riposo anche durante i movimenti.

Magnetoterapia tunnel carpale

Per favorire il recupero e la guarigione dalla sintomatologia caratteristica di questa patologia, si ricorre sempre più spesso alla magnetoterapia tunnel carpale.

Questo trattamento permette di svolgere un’azione antalgica, che mira a ridurre in modo considerevole la pressione sul nervo e a controllare e ad eliminare il dolore.

Inoltre, si tratta di una terapia non farmacologica, indolore e non invasiva.

Attraverso appositi dispositivi medici, la magnetoterapia si serve dei campi magnetici pulsati per mettere in atto un’azione di vasodilatazione, così da migliorare la circolazione sanguigna e ridurre la pressione sul nervo.

I principali effetti della magnetoterapia tunnel carpale sono la diminuzione dell’infiammazione locale e la riduzione del dolore percepito.

Infatti, questa terapia favorisce il rilassamento dei muscoli, agendo sulla muscolatura ipertonica e decomprimendo i tendini della mano.

Articoli che potrebbero interessarti
Testimonianze

Offerta Riservata

1 mese di noleggio a soli 119 Euro

Affrettati questo mese abbiamo una disponibilità limitata

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Richiedi maggiori informazioni