magnetorent

Magnetoterapia al ginocchio

magnetoterapia al ginocchio
Condividi quest'articolo

Sommario articolo

La magnetoterapia al ginocchio è un trattamento a cui spesso si ricorre per favorire il processo di guarigione dell’articolazione in sofferenza.

Infatti, si utilizza la magnetoterapia al ginocchio per trattare una serie di disturbi e di patologie che interessano l’articolazione del ginocchio sia nei pazienti anziani che in pazienti giovani.

Per quanto riguarda i primi, si tratta prevalentemente di patologie di carattere artrosico o osteoporotico, mentre nei pazienti giovani i problemi che interessano il ginocchio sono quasi sempre di tipo traumatico e riportati in ambito sportivo.

La magnetoterapia è una terapia semplice da eseguire, grazie alla facilità di impostazione dei parametri e all’assenza di dolore nel corso della terapia.

Magnetoterapia ginocchio: a cosa serve

Questa terapia è efficace nel trattamento di una serie di patologie a carico del ginocchio, quali:

  • gonartrosi, ossia l’artrosi del ginocchio, una patologia a carattere degenerativo; la magnetoterapia per artrosi al ginocchio ne rallenta il progredire e agisce anche in funzione preventiva, per evitare che la cartilagine venga consumata;
  • osteoartrite, ossia un fenomeno infiammatorio a carico delle strutture ossee; attraverso la magnetoterapia, si va a ridurre il processo degenerativo sinoviale, così da ridurre il dolore;
  • condropatia rotulea, che interessa la cartilagine dell’articolazione della rotula e che risulta molto frequente tra donne e sportivi; in questo caso, la magnetoterapia mira a rinforzare la cartilagine della rotula;
  • distorsioni e traumi, che possono causare problemi diversi a seconda che coinvolga i menischi, le strutture ossee, i legamenti o le cartilagini; la magnetoterapia aiuta a ripristinare le lesioni di minore entità e contribuisce alla ripresa dell’articolazione del ginocchio nei casi più gravi, riducendo i tempi di guarigione e aiutando a rinforzare la struttura;
  • lesioni dei legamenti e del menisco, nell’ambito delle quali la magnetoterapia viene utilizzata ad alta intensità per favorire la guarigione e ridurre il dolore;
  • tendinite rotulea;
  • dolori a carico delle ossa del ginocchio;
  • fratture da stress e fratture delle ossa lunghe e del piatto tibiale, per le quali la magnetoterapia viene utilizzata in modo da agevolarne il consolidamento.

Leggi uno studio scientifico che conferma la validità.

Articoli che potrebbero interessarti
Testimonianze

Offerta Riservata

1 mese di noleggio a soli 119 Euro

Affrettati questo mese abbiamo una disponibilità limitata

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Richiedi maggiori informazioni