magnetorent

Magnetoterapia algodistrofia

magnetoterapia algodistrofia
Condividi quest'articolo

Sommario articolo

La magnetoterapia per l’algodistrofia è un’applicazione frequente e molto efficace di questo trattamento.

Pur non essendoci una soluzione definitiva per questo tipo di patologia, la magnetoterapia algodistrofia permette di trattare il suo principale sintomo, ossia il dolore.

Nota anche come morbo di Sudeck, l’algodistrofia è una patologia rara di carattere multi sintomatico, che causa un dolore intenso e continuo, il quale si concentra negli arti inferiori o superiori e al quale, in genere, si accompagna un edema.

Si individuano due tipi di algodistrofia, una di primo grado e una di secondo grado, la quale ultima si ha quando la malattia sia preceduta da un infortunio al sistema nervoso.

In genere, l’algodistrofia degli arti inferiori riguarda il ginocchio e l’anca e, in molti casi, anche piede e caviglia. Quando, invece, interessa gli arti superiori, questa si concentra in primis alla mano.

Algodistrofia cause

Le sue cause restano in gran parte sconosciute, anche se molti esperti hanno evidenziato che possa derivare da un malfunzionamento di diversi sistemi del corpo, quali il sistema nervoso, immunitario e circolatorio sanguigno.

Infatti, l’algodistrofia agisce proprio sulle funzioni controllati da questi tre sistemi.

Inoltre, vi sono alcuni fattori che aumentano la possibilità di contrarla: ciò accade per i soggetti che hanno subito fratture ossee, distorsioni, tagli, distrazioni articolari, ustioni o bruciature. Anche l’aumento di peso è stato ritenuto tra i fattori di rischio che aumentano la possibilità di insorgenza di algodistrofia.

Algodistrofia diagnosi

algodistrofia magneto terapia

In genere, la diagnosi di algodistrofia è di tipo clinico, in quanto non vi sono test diagnostici specifici.

Si tratta di una diagnosi difficile da effettuare, in quanto i sintomi non sono specifici e sono facilmente confondibili con quelli propri di altre patologie.

Tuttavia, la presenza di dolore in una zona circoscritta può essere un primo campanello d’allarme in tal senso. In seguito, si prendono in considerazione anche altri sintomi ed eventuali traumi precedenti riportati dal paziente.

Un ulteriore segnale può essere dato dal cambiamento della pelle, che appare più secca, atrofica e pallida.

I sintomi sono rilevabili tramite radiografia, risonanza magnetica o scintigrafia trifasica, la quale evidenza meglio anche eventuali variazioni ossee di entità minore.

È possibile ricorrere anche ad analisi del sangue e a studi di conduzione nervosa, per escludere malattie infettive e danni ai nervi.

Trattamento dell’algodistrofia

Il trattamento dell’algodistrofia mira ad agire sul dolore, stimolando o bloccando il sistema nervoso e attraverso l’assunzione di farmaci specifici, quali FANS, corticosteroidi, anticonvulsivanti, antidepressivi triciclici, oppioidi, anestetici locali.

La fisioterapia utilizza la terapia manuale, la prevenzione delle contratture e l’applicazione di calore e di freddo.

Terapie alternative sono anche il blocco del nervo simpatico, la simpatectomia e la stimolazione del midollo spinale.

Magnetoterapia algodistrofia

Nell’ambito della terapia strumentale, si ricorre anche ai trattamenti di magnetoterapia.

Questa, infatti, si è mostrata molto efficace nella riduzione del dolore e dell’infiammazione, grazie alla sua azione analgesica e antinfiammatoria.

In sostanza, la magnetoterapia riesce a calmare il dolore e a ridurre gli effetti dell’infiammazione.

Grazie alla sua capacità di stimolazione delle rigenerazione dei tessuti, la magnetoterapia aiuta nel trattare anche altri sintomi della algodistrofia, tra i quali l’atrofia muscolare.

Questa azione stimolante permette di ripristinare la corretta carica elettrica delle cellule e di riattivare il processo di autoguarigione dell’organismo.

Frequenza e potenza magnetoterapia algodistrofia

Le frequenze e potenze da utilizzare in caso di magnetoterapia per il trattamento dell’algodistrofia sono le seguenti:

Frequenza 75 hz

Potenza 20/25 Gauss.

Articoli che potrebbero interessarti
Testimonianze

Offerta Riservata

1 mese di noleggio a soli 119 Euro

Affrettati questo mese abbiamo una disponibilità limitata

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Richiedi maggiori informazioni

Call Now Button