magnetorent

Magnetoterapia mal di schiena

magnetoterapia mal di schiena
Condividi quest'articolo

Sommario articolo

Il trattamento di magnetoterapia sta conoscendo numerose applicazioni anche come magnetoterapia per mal di schiena.

In realtà, quando si parla di mal di schiena, si fa riferimento ad una condizione di lombalgia, che si caratterizza per una sintomatologia riconducibile a diverse patologie.

Proprio in caso di problematiche simili, la magnetoterapia schiena può fare la differenza.

Per cominciare, la lombalgia può essere acuta o cronica, dove quella acuta si caratterizza per un dolore forte, avvertito in occasione del sollevamento di un peso, di una torsione o della flessione del tronco, in genere durante lo sforzo o appena svegli.

La lombalgia cronica, invece, deriva da una lombalgia di tipo acuto non curata o da un problema a carico delle articolazioni, molto spesso dovuto all’invecchiamento del disco intervertebrale.

In sostanza, il dolore lombare può derivare da:

  • posture o movimenti scorretti;
  • pesi eccessivi;
  • scorretta attività sportiva;
  • problemi a carico della colonna vertebrale;
  • avanzare dell’età, per i soggetti più anziani.

Magnetoterapia mal di schiena

La magnetoterapia mal di schiena si è rivelata molto utile nel trattamento delle patologie del tratto lombare.

Infatti, questa terapia permette il rilassamento della zona lombare, sfruttando l’energia del campi magnetici, che presentano una frequenza e un’intensità variabile.

La terapia produce un effetto antinfiammatorio, grazie al lavoro della pompa sodio potassio, che agisce sulla membrana cellulare.

Le sedute di magnetoterapia mal di schiena sono indolori e con una durata orientativa della singola seduta di circa 45 minuti, per un trattamento che andrebbe protratto per almeno 30 giorni.

Magnetoterapia benefici

In sostanza, la magnetoterapia svolge diverse azioni benefiche per il corpo:

  • un’azione osteoriparativa;
  • un’azione antiedematosa;
  • un’azione analgesica, inducendo un naturale effetto antidolorifico e inibendo la trasmissione del dolore, grazie alla stimolazione di una maggiore produzione di endorfine e cortisolo;
  • un’azione antinfiammatoria, limitando e controllando l’infiammazione all’origine del mal di schiena.

Magnetoterapia controindicazioni

La magnetoterapia mal di schiena è un trattamento sicuro, che non presenta particolari controindicazioni.

Tuttavia, è sconsigliata in presenza di alcune circostanze, quali:

  • stato di gravidanza;
  • allattamento;
  • soggetti portatori di pace maker o di apparecchi acustici.
Articoli che potrebbero interessarti
Testimonianze

Offerta Riservata

1 mese di noleggio a soli 119 Euro

Affrettati questo mese abbiamo una disponibilità limitata

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Richiedi maggiori informazioni