magnetorent

Magnetoterapia Edema Osseo

magnetoterapia edema osseo
Condividi quest'articolo

Sommario articolo

L’edema osseo è una patologia che richiede un periodo di recupero generalmente lungo, tanto che spesso si arriva a parlare di edema osseo persistente.

La guarigione è lenta, soprattutto a causa del fatto che, spesso, la diagnosi avviene in ritardo, perché l’edema osseo non compare nella radiografia.

Per individuarlo, si può ricorrere ad una risonanza magnetica o ad una scansione ossea.

Prima avviene la diagnosi e prima può essere dato inizio al trattamento, che, in molti casi, avviene attraverso il ricorso alla magnetoterapia.

Edema osseo cos’è?

L’edema osseo consiste in un’infiammazione dell’osso nella zona sub-condrale, ossia nella parte inferiore della cartilagine.

Le ossa più soggette a tale disturbo sono quelle delle articolazioni, quindi caviglie, polsi, ginocchia, gomito.

Edema osseo sintomi

Esistono alcuni sintomi che indicano in modo chiaro la presenza di tale patologia, come la percezione di un dolore diffuso e costante, specialmente in seguito ad un trauma.

Tuttavia, si tratta di un dolore non facilmente individuabile, in quanto diffuso, e che peggiora con l’attività fisica o con movimenti eccessivi.

Inoltre, in conseguenza dell’infiammazione, è possibile individuare una variazione di temperatura della zona, che risulta più calda, e una variazione anche di colore, che tende al viola. In questo caso, ciò sarà indice evidente di un edema osseo di tipo più grave.

Edema osseo magnetoterapia

In caso di edema osseo, il consiglio è quello di rispettare un riposo effettivo e di ridurre il carico sull’osso, in quanto l’attività peggiora la malattia. Le one più soggetto sono ginocchio e caviglia.

Inoltre, al riposo si tende ad abbinare il trattamento di magnetoterapia, che aiuta a rendere più rapido il recupero.

La magnetoterapia per l’edema osseo può avere effetti positivi, grazie al ricorso ai campi magnetici a bassa frequenza, quindi inferiori a 50 Gauss. Impostare la frequenza a 50 Hz e 50 Gauss di potenza.

I campi magnetici a bassa frequenza contribuiscono al riassorbimento dell’edema osseo, riportando l’osso allo stato normale originario.

Edema osseo magnetoterapia effetti

La magnetoterapia riduce i due principali sintomi dell’edema osseo, dando al paziente sollievo dal dolore e riducendo l’infiammazione.

Inoltre, il ricorso ad essa aiuta a stimolare la formazione di collagene e, quindi, la rigenerazione della cartilagine.

Proprio per gli effetti benefici derivanti nel trattamento dell’edema osseo, quasi tutti i centri di fisioterapia si servono della magnetoterapia a fini riabilitativi.

Studio che dimostra l’efficacia dei campi magnetici pulsati nell’edema osseo.

Articoli che potrebbero interessarti
Testimonianze

Offerta Riservata

1 mese di noleggio a soli 119 Euro

Affrettati questo mese abbiamo una disponibilità limitata

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Richiedi maggiori informazioni