La magnetoterapia polso viene applicata per una serie di patologie che interessano il polso.
Ad essa si ricorre soprattutto per trattare i deficit di consolidamento in caso di fratture, ma anche in caso di tendinite, osteoporosi localizzata e artrite.
La magnetoterapia polso è una forma di fisioterapia del tutto sicura, non invasiva e indolore, che si serve delle onde elettromagnetiche pulsate per interagire con le cellule, ma senza rilasciare calore e, quindi, senza produrre un aumento del calore corporeo: le onde elettromagnetiche non sono assorbite dagli organi, ma si limitano ad agire a livello dei tessuti.
Viene utilizzata per il trattamento di diverse patologie di carattere osteoarticolare, quali l’osteoporosi, le malattie reumatiche, l’artrite e l’artrosi, le nevralgie, le lombalgie, le tendiniti e le contusioni, ma anche l’algodistrofia di Sudek, il tunnel carpale e il piede diabetico.
Molti studi ne hanno evidenziato l’efficacia nel trattamento di patologie dell’osso, soprattutto in seguito a fratture e traumi e in caso di ritardo nella formazione del callo osseo.
È possibile sottoporsi a sedute di magnetoterapia polso presso un centro di fisioterapia e riabilitazione o nel proprio domicilio, tramite dispositivo portatile di magnetoterapia.
La cosa importante è avvolgere il polso in modo tale che il campo magnetico emesso dal dispositivo lo circondi.
Magnetoterapia al polso: benefici
La magnetoterapia accelera i processi di scambio ionico all’interno della membrana cellulare e stimola la rigenerazione dei tessuti lesionati in seguito a traumi o ad eventi di diverso tipo.
Il trattamento viene eseguito ad alta frequenza, in modo da svolgere un effetto ionizzante e antinfiammatorio sia locale che generale sulla cartilagine articolare e da ridurre l’acidità dei tessuti.
Il processo antinfiammatorio esercitato dalla magnetoterapia permette di agire sia sulla membrana sinoviale dell’articolazione, così da riequilibrarla, sia sui condrociti della cartilagine ialina, in quanto ne stimola il processo cellulare.
Inoltre, questo trattamento aiuta a ridurre i dolori cronici, come quello dovuto ad artrosi, ma anche quelli conseguenti a traumi o in condizioni post operatorie, coadiuva i processi di cicatrizzazione delle ferite, riduce le infiammazioni e rallenta il processo per il riassorbimento degli edemi.
In generale, è possibile dire che i campi elettromagnetici prodotti dalla magnetoterapia favoriscono il raggiungimento di risultati sicuri, senza ricorrere ai farmaci.